Il tuo indirizzo IP sarà inviato a Google Maps.
Lunedì | Chiuso
|
---|---|
Martedì | Chiuso
|
Mercoledì | Chiuso
|
Giovedì | Chiuso
|
Venerdì |
20:00 – 23:30
|
Sabato |
20:00 – 23:30
|
Domenica |
12:30 – 14:30
|
i nostri piatti
Lo Chef Ernesto propone una cucina mediterranea senza però dimenticare i piatti della tradizione piemontese.
Naturalmente per fare buona cucina c'è bisogno, per prima cosa, di ottimi ingredienti, freschi e di stagione, selezionati con esperienza e con cura dallo Chef.
La vasta scelta di piatti ha la prerogativa di accontentare i gusti di tutti, spaziando da ricchi antipasti di pesce fresco a ricercati abbinamenti di formaggi e carne, a primi piatti con agnolotti del "plin", tagliolini, gnocchi e ravioli tutti realizzati in casa, secondi di tenera carne della valle del Canavese o delicato pesce di mare e di torrente. Per terminare la cena non c'è miglior modo se non quello di gustare uno straordinario dessert tra quelli proposti e sempre aggiornati sulla Carta.
Su richiesta verrà preparato un ampissimo fritto misto alla piemontese cucinato direttamente in pentola senza l'uso di friggitrice.
Quando la natura ce li regala, nel periodo da giugno a ottobre, avrete la sicurezza di gustare ottimi funghi porcini, esclusivamente raccolti in valle e cucinati ad opera d'arte.
A partire da ottobre si possono degustare anche cene a base di tartufo bianco d'Alba.
La Carta dei Vini propone grandi produttori di tutte le regioni italiane, vini francesi e del Canavese.
Inoltre viene proposta una Carta delle Birre, nella quale sono state selezionate le migliori birre artigianali.
Di seguito Vi proponiamo un menu degustazione a euro 37,00 :
Aperitivo e stuzzichini
Assaggi di antipasti
Primo a scelta
(minimo per due persone)
Secondo a scelta
(minimo per due persone)
Dessert alla carta
oppure a euro 34,00 senza il primo
oppure a euro 32,00 senza il secondo
Altrimenti si possono degustare singoli piatti alla Carta.
Il ristorante, reso unico da un'intera parete in roccia, è caratterizzato da un ambiente elegante e raffinato, adatto a romantiche cene vicino al caminetto, pranzi di lavoro intorno ad ampi tavoli rotondi e cerimonie, senza parlare, inoltre, dei semplici buongustai, che sanno apprezzare l'ottima cucina fatta ad arte dallo chef.
Il locale è composto da due sale adiacenti e questo rende possibile ospitare cerimonie fino a 160 invitati. Togliendo le porte e le grandi finestre che collegano le due sale, esse saranno divise solamente da eleganti arcate.
Il ristorante fa parte del circuito de “I ristoranti della tradizione Canavesana” e ha preso il “Marchio di Qualità” del Parco Nazionale del Gran Paradiso.